mercoledì 27 luglio 2011

Gianni Rodari: scrittore per bambini, ma non solo

Gianni Rodari, nato in un paesino sul Lago d’Orta, è considerato uno dei migliori autori per bambini e ragazzi del ventesimo secolo. Ha scritto racconti, filastrocche e poesie, belle e divertenti anche per gli adulti.

Ecco una simpatica filastrocca per imparare i nomi degli animali e i loro versi:

mercoledì 20 luglio 2011

Parole: bufala

Se vi dico bufala, probabilmente pensate a questa bufala:


Con il latte di bufala si fanno mozzarelle molto saporite, un prodotto tipico dell’Italia centrale e meridionale.

Ma c’è un altro tipo di bufala!

lunedì 18 luglio 2011

Grandi uomini italiani: Peppino Impastato

Peppino Impastato nacque a Cinisi nel 1948, in provincia di Palermo, da una famiglia mafiosa.
Già da ragazzo è molto critico nei confronti della mafia e il padre, mafioso, lo caccia di casa.
Inizia un’attività culturale e politica antimafiosa: fonda il giornalino L’idea socialista, lotta a fianco delle vittime della mafia e nel 1976 fonda Radio Aut, una radio libera e autofinanziata, tramite la quale denucia apertamente i delitti dei mafiosi.
Nel 1978 si candida alle elezioni comunali per il partito Democrazia Proletaria, ma viene brutalmente ucciso durante la campagna elettorale, nella notte tra l’8 e il 9 dello stesso anno.

lunedì 11 luglio 2011

La Brianza

La Brianza è un’area della regione Lombardia e si estende su tre province: Monza e Brianza, Lecco, Como.
Nel XIX secolo l’economia di questa zona si basava prevalentemente su artigianato e agricoltura. Con lo sviluppo dell’industria tessile e della produzione di energia elettrica nell’Ottocento è iniziato il processo di industrializzazione. Soprattutto dal dopoguerra in poi, la Brianza si è trasformata in una delle zone più industrializzate d'Italia che ha attirato molti immigrati da altre parti d'Italia. Attualmente è una delle zone più produttive d'Europa e una delle regioni più densamente abitate d’Italia.

domenica 19 giugno 2011

Stereotipi?

Ecco un divertente video creato dal noto animatore Bruno Bozzetto.
Secondo me alcuni atteggiamenti corrispondono, ahimè, alla realtà (QUEUE, DRIVING); altri invece sono solo stereotipi (per esempio BUS, ELECTIONS). Cosa ne pensate?


VOCABULARY

animatore = cartoon animator
ahimè = alas!

giovedì 16 giugno 2011

Cantanti italiani: Vinicio Capossela

Vinicio Capossela è un noto cantante italiano. È nato in Germania, ma i suoi genitori sono italiani.
Da quasi 20 anni vive a Milano.
Inizia la sua carriera con la musica underground. Il suo album d'esordio, All'una e trentacinque circa, esce nel 1990. In seguito, ha molto successo il brano musicale Che coss’è l’amor (yeah, we all know it should be Che cos'è l'amor! but that's poetic license to stress the pronunciation!).
Circa due mesi fa è uscito Marinai, profeti e balene, il suo nuovo album.

Ecco un assaggio della sua musica:

lunedì 13 giugno 2011

REFERENDUM POPOLARE (12 E 13 GIUGNO 2011)


Il 12 e il 13 giugno in Italia si è svolto un referendum popolare abrogativo su 4 quesiti.

Con il referendum abrogativo, chi vota sì, chiede l'eliminazione di una legge già esistente.
I risultati del referendum sono validi solo se si raggiunge il quorum, cioè se almeno il 50% +1 degli elettori esprime il proprio voto. Questa volta tutti i quesiti hanno raggiunto il quorum e per ogni quesito la maggior parte degli elettori ha votato sì. 

Il risultato ottenuto sull'energia nucleare è particolarmente importante perché indica che la maggioranza degli italiani è contro il nucleare.

Per i risultati nel dettaglio leggi qui.


VOCABULARY

quesito = (here) referendum question
eliminazione di una legge = scrapping of a law
quorum = turnout